Attualita'

Agropoli: a breve i lavori in località Lido Azzurro

notizie

Previsto intervento per frenare l'erosione costiera

Gli interventi a protezione del litorale costiero del Lido Azzurro di Agropoli potrebbero cominciare a breve. Il comune ha infatti depositato presso la Regione Campania il progetto e lo studio di impatto ambientale relativo agli interventi di difesa della costa e attende ora l'ok da parte dell'ente per far partire la gara d'appalto per l'assegnazione delle opere. L'intervento, finanziato dalla passata amministrazione provinciale, guidata da Angelo Villani, per quattro milioni di euro, interessa la fascia costiera del comune compresa tra il promontorio su cui si erge il centro storico e la foce ovest del Testene. Il progetto prevede la realizzazione di una scogliera foranea emersa posizionata a protezione della costa con massi naturali e il ripristino e l'adeguamento di quella già esistente, nei pressi della piccola spiaggia della Licina. 


L'opera riguarderà un tratto di litorale di 235 metri lineari. Da tempo residenti e imprenditori balneari chiedevano un intervento in località Lido Azzurro. La spiaggia è diminuita di diversi metri negli ultimi anni e in alcuni punti è completamente scomparsa. D'inverno, inoltre, con le mareggiate, alghe, sabbia e detriti invadono via Kennedy (la strada che costeggia il litorale) causando anche disagi alle abitazioni che si trovano a pochi metri di distanza. "Il litorale del Lido Azzurro - fanno sapere da palazzo di città - è caratterizzato da un elevato grado di antropizzazione per la presenza di numerosi insediamenti turistico-ricettivi e commerciali oltre che abitativi. Il litorale è attualmente soggetto ad un forte fenomeno erosivo con rischio concreto per le infrastrutture esistenti ma anche per gli insediamenti abitativi e turistici, soprattutto in occasione di intensi eventi meteorici concomitanti ad eccezionali mareggiate". 

"Il nostro obiettivo – precisa il primo cittadino Franco Alfieri – è risolvere in via definitiva un annoso problema che riguarda la zona, per contrastare l’erosione costiera che nel corso degli anni ha azzerato l’arenile, proteggere l’abitato e riqualificare l’intera area".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin